Visualizzazione dei post da settembre, 2022Mostra tutto
incontri con gli studenti (aprile 2022)
17 giugno 2022 "... Sora nostra matre terra, la quale ne sustenta et governa,..." (S.Francesco d'Assisi) | Silvano Nicoletto e Claudia Marcolungo
14 maggio 2022 Etica della cura | Claudia Marcolungo
10 aprile 2022 | Ripensare la convivenza. Esempi di buone pratiche | Domenico Finiguerra, Luca Cecchi e Claudia Marcolungo
6 marzo 2022 Storia di una valle ferita | Anna Righetti, Antonino Russo, Diego Todeschini e Claudia Marcolungo
19 febbraio 2022 Il paesaggio rurale fra funzione ambientale, economica ed estetica 2° parte | Giuliano Lazzarin e Claudia Marcolungo
 23 gennaio 2022 | Il paesaggio rurale tra funzione ambientale, funzione economica ed estetica | Nicolini, Anoardo, Godi, Todesco, Claudia Marcolungo
27 novembre 2021 | Consumo di suolo e condizioni di abitabilità del Pianeta | Giorgio Massignan e Claudia Marcolungo
14 novembre 2021 | Il dissesto idrogeologico: criticità e soluzioni | Dario Zampieri
25 ottobre 2021 | La pianificazione e il territorio: le responsabilità della comunità | Lorenzo Albi e Claudia Marcolungo
10 ottobre 2021 | L'acqua non è una merce: responsabilità di amministratori e del legislatore | Maurizio Montalto, Luca Cecchi, Claudia Marcolungo
14 settembre 2021 | Le mappe: un mondo, il mondo | Christian Lovato,  Eugenio Piccoli, Claudia Marcolungo
12 settembre 2021 | Monitoragio dei pesticidi e rispetto della biodiversità | Giovanni Beghini e Claudia Marcolungo
 24 luglio.2021 | Come decide una pubblica amministrazione ! Claudia Marcolungo
Incontro pubblico domenica 13 giugno 2021
Articolo pubblicato su L'Avvenire di sabato 8 maggio 2021
20 maggio 2023 | Salute dell'ambiente, ambiente della salute | Giovanni Beghini, Diego Todeschini, Luca Cecchi e Claudia Marcolungo
Sbancamenti rimasti senza risposte | Claudia Marcolungo
Page 1 of 9123...9